Category: Privacy
Norme e Regolamenti
Incarico Amministratore piattaforma G-Suite
Didattica_Digitale_Integrata_e_tutela_della_privacy_-_Indicazioni_generali
Informativa Alunni – Didattica Digitale Integrata
Informativa Docenti – Didattica Digitale Integrata
Patto educativo di corresponsabilità 2022-2023
Integrazione_al_Regolamento_di_Disciplina
Regolamento-DDI-Liceo_Guerrisi
Protocollo COVID-19 Integr al RI
Informativa-misure-COVID-rilevamento-temperatura
Informativa-artt-13-14-Regolamento-UE-2016-679
Modulo Trattamento dati Docenti
Incarico di trattamento dati profilo DOCENTI
AVVISO – Manuale privacy per il personale della scuola
Per fornire agli incaricati della scuola indicazioni e informazioni circa il Regolamento UE 2016/679 e il trattamento dati, SI CONSIGLIA A TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO di prendere visione del manuale formativo/informativo, attraverso il pdf allegato “accesso manuale-privacy” che contiene il link per consultare il documento.
Accesso manuale-privacy
Suggerimenti per creare e gestire password a prova di privacy
E’ opportuno, inoltre, effettuare una verifica anche sui gruppi WhatsApp frequentemente utilizzati per le comunicazioni, eliminando dagli stessi tutti i contatti non più in servizio presso la scuola.
Privacy – Comunicazione RPD n.23/2022: pubblicazione elenchi alunni classi prime
In merito alla pubblicazione/diffusione degli elenchi degli alunni delle classi prime, si ricorda che il Garante si è espresso negativamente stabilendo che “la diffusione da parte di un soggetto pubblico è ammessa unicamente quando prevista da una norma di legge o di regolamento“. Pertanto, afferma “l’illiceità della diffusione di dati personali in esame, in quanto effettuata in assenza di una norma di legge o di regolamento che la ammetta“.
Vista la necessità di comunicare alle famiglie la classe assegnata/sorteggiata, per i casi in cui le famiglie non abbiano ancora accesso al registro elettronico (nuovi iscritti), la scuola deve trovare un metodo diverso dalla pubblicazione/diffusione web. Le opzioni possono essere:
1) inviare alle famiglie una email con la formazione della classe assegnata al/alla proprio/a figlio/a; nel caso di invio multiplo accertarsi di utilizzare la funzione “copia conoscenza nascosta” (ccn) per non divulgare gli indirizzi email forniti dalle famiglie;
2) contattare telefonicamente le famiglie per comunicare la classe assegnata;
3) invitare le famiglie a recarsi fisicamente presso la scuola per conoscere la classe assegnata;
4) per gli alunni che sono già iscritti presso la medesima scuola, l’elenco potrà essere reso disponibile nell’area documentale del registro elettronico cui accedono gli alunni della classe di riferimento;
Pertanto E’ FATTO DIVIETO DI EFFETTUARE FOTO E DIFFUSIONE, TRAMITE QUALUNQUE CANALE E MEZZO, DEI NOMINATIVI DEGLI ALUNNI.
.
Privacy – Comunicazione RPD n.14/2022: pubblicazione voti e scrutini
Disclaimer pubblicazione voti scrutini – 2022
- Maggio, 25
- 496
- Avvisi, Comunicazioni agli Alunni, Esami di Stato, News, Privacy
- More
Comunicazione RPD n.13/2022 -Documento del 15 Maggio e Privacy
Si ricorda ai titolari del trattamento che, nella redazione del Documento del 15 maggio, i consigli di classe devono tener conto delle indicazioni fornite dal Garante privacy con nota n.10719 del 21 marzo 2017 (vedi allegato).
In tale nota si specifica che “È importante che le scuole del sistema nazionale di istruzione, nello svolgimento delle proprie funzioni istituzionali, agiscano nel pieno rispetto dei diritti e delle liberta fondamentali, nonché della dignità degli studenti, anche con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali”.
Negli anni scorsi sono state riscontrate, da parte dell’Autorità garante, indebite diffusioni di dati personali degli studenti nella predisposizione del Documento del 15 maggio e ciò ha determinato la necessità di chiarire le corrette modalità di predisposizione del documento stesso, al fine di evitare la divulgazione di informazioni che possano violare il diritto alla riservatezza degli studenti.
Nella nota, al par.3, il Garante specifica che: “a fronte di specifici obblighi normativi che impongono la diffusione di atti o documenti amministrativi, le amministrazioni pubbliche prima di mettere a disposizione sui propri siti web istituzionali atti e documenti amministrativi contenenti dati personali, devono verificare che sia espressamente previsto l’ obbligo di pubblicare anche dati personali, ovvero valutare, caso per caso, se tale diffusione sia effettivamente necessaria rispetto alle finalità sottese alla diffusione del documento”.
Il Documento del 15 maggio ha come finalità quella di evidenziare il percorso didattico e formativo di ciascuna classe e orientare la commissione nell’organizzazione e nello svolgimento dell’Esame di stato; non è quindi necessario fornire dati personali degli studenti, in quanto non funzionali ed eccedenti rispetto alle finalità del Documento (che sono quelle di evidenziare i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi e i tempi del percorso formativo, i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti, e ogni altro elemento ritenuto significativo). “Alla luce dei principi e delle regole sopra richiamati, non si ha alcuna ragionevole evidenza della necessità di fornire alla commissione esaminatrice dati personali riferiti agli studenti in un documento finalizzato ad orientare tale commissione nella redazione del testo….“. In base a quanto specificato, si raccomanda di non pubblicare sul sito web il Documento del 15 maggio con dati personali relativi agli studenti.
Nota_n._10719_del_21_marzo_2017
- Aprile, 27
- 242
- Avvisi, Esami di Stato, Privacy
- More
INVALSI – Informativa ex artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679 in relazione al trattamento dei dati degli studenti
2022_INFORMATIVA_PROVE_NAZIONALI
Raccomandazioni sulla Sicurezza informatica
Al momento non si rilevano indicatori o situazioni critiche, ma invita a porre particolare attenzione alle misure informatiche attuate.