Liceo Scientifico "M. Guerrisi" – Cittanova
  • Home
  • Docenti
    • Docenti in servizio
    • Documenti
    • Modulistica Docenti
    • Orario Docenti
    • Programmazioni Disciplinari
    • Scadenze fondamentali
    • Verbali Consiglio d’Istituto
    • Docenti Responsabili – Referenti
    • Calendario collegio docenti
    • Calendario riunioni per materia
    • Calendario scrutini
    • Coordinatori C.D.C.
    • Coordinatori dipartimento
  • Personale ATA
    • Comunicazioni Personale ATA
  • Studenti
    • Composizione classi
    • Libri di testo
    • Comunicazioni agli Alunni
  • Famiglie
    • Patto educativo di corresponsabilità
    • Comunicazioni alle famiglie
  • Contatti
  • Login

Comunicazioni

Menu
  • Circolari
  • Avvisi
  • News
CLOSE

L’Istituto

Menu
  • P.T.O.F. e allegati
  • Presentazione e Storia
  • Albo Sindacale R.S.U.
  • Rassegna stampa
  • Regolamenti e documenti
  • Sicurezza
  • Calendario Scolastico
  • Codice disciplinare
  • Commissioni
  • Innovazione Digitale
  • Organi Collegiali
  • Funzioni Strumentali
  • Dirigenza
  • Eventi - Fotogallery
CLOSE

Plessi

Segreteria

Menu
  • Uffici di segreteria
  • Atti contabili
  • Bandi e gare
  • Graduatorie
  • Modulistica
CLOSE

Aree

Menu
  • EIPASS
  • Gruppo sportivo
  • PON
  • POR
  • Area didattica e progetti
  • Area disabilità e BES
  • Innovazione Digitale
CLOSE

Progetto Erasmus

Menu
  • Blog Erasmus+ Rainbow
  • Documenti Progetto Erasmus
  • Foto Progetto Erasmus
  • Video Progetto Erasmus
CLOSE
Liceo Scientifico "M. Guerrisi" - Cittanova > Presentazione e Storia

Identità Culturale della Scuola

Il Liceo Scientifico, intitolato all’insigne scultore calabrese “Michele Guerrisi”; nell’anno scolastico in corso è frequentato da 660 alunni, suddivisi in 30 classi, provenienti dai paesi ricadenti nel comprensorio della piana di Gioia Tauro
Nato come sezione aggregata del Liceo Classico “V. Gerace”, nell’anno scolastico 1972/73 ha ottenuto l’autonomia e primo Preside è stato il prof.re Ugo Arcuri, fiduciario il prof. re Carrozza, in seguito è stato guidato dai Dirigenti: Zappia, Rovito, Calogero, Frisina, Tuccio, Tedesco, Catalano, Grande, Nasso, Crupi (reggente).
Dallo scorso anno Preside della scuola è la dott.ssa Angela Maria Colella.
Il Liceo ha mantenuto fino all’A.S. 2010/2011 un unico indirizzo di studi, quello scientifico sperimentale, con l’insegnamento della seconda lingua straniera per tutto il quinquennio, dell’informatica, della fisica e delle scienze naturali fin dai primi anni del biennio.
Dall’A.S.2009 ha una nuova sede, sita in contrada “Casciari”, dotata di laboratori moderni e attrezzati, di aule speciali, di una biblioteca, un auditorium  e di una palestra in corso di allestimento.
Nell’ A.S. 2010/2011 la Riforma della scuola sec. di 2° ha prodotto l’avvio di un unico indirizzo ordinamentale per tutte le prime classi.
Dall’A.S. 2011/2012 il MIUR ha autorizzato un ulteriore  indirizzo di studi: “Scienze Applicate”.
Grazie ai progetti PON (C1 – C3), gli allievi più meritevoli, nel corso degli ultimi anni, hanno avuto la possibilità di perfezionare la loro competenza nella lingua inglese attraverso stages in paesi Europei quali l’Inghilterra, l’Irlanda, Malta
Appuntamenti fissi per il Liceo “Guerrisi”, sono i tradizionali “Grandi Eventi”, incontri -dibattito con personaggi di fama mondiale; infatti nel corso degli ultimi anni gli allievi hanno potuto incontrare alcune tra le massime autorità del campo scientifico e della scena sociale come il virologo Robert Gallo, gli scienziati Antonio Zichichi e Sergio Bertolucci, l’astrofisica Margherita Hack, i cantautori  Roberto Vecchioni ed Eugenio Finardi, l’attore Raoul Bova, i giornalisti Giovanbattista Gardoncini e Paolo Brosio, l’astronauta Umberto Guidoni, il cardinale Ersilio Tonini, i sacerdoti “coraggio” Don Ciotti , Don Mazzi e Don Aniello Manganiello, il sociologo Pino Arlacchi.

Quest’anno il Liceo, inaugurando le attività, ha avuto l’onore di ospitare Ilaria Capua, Ricercatrice di fama mondiale e Senatrice della repubblica, mentre lo scorso anno ospiti sono stati  il Vescovo della diocesi Oppido-Palmi, mons. Francesco Milito e l’assessore alla cultura, on. Mario Caligiuri, al quale è stato conferito  il premio alla Cultura 2012.

Spot Orientamento

Visite: 1.105

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

AMMINISTRAZIONE DIGITALE

REGISTRO ELETTRONICO

Link Utili


NORMATIVA

  • Privacy
  • Note legali
  • Elenco Siti tematici

Liceo Scientifico “M. Guerrisi”
C.da Casciari snc 89022 Cittanova

E-mail: rcps060002@istruzione.it
PEC: rcps060002@pec.istruzione.it

Telefono: 0966-439110
FAX: 0966-439109

Cod. Mecc.: RCPS060002
Cod. Fisc.: 82000460806

©2022 Liceo Scientifico "M. Guerrisi" – Cittanova | Dichiarazione AGID  | Obiettivi di Accessibilità

Powered by ONETECGROUP
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}