Visite: 263
Category: Slide_home
Circolare n.136 – Giornata Nazionale contro il bullismo ed il Cyberbullismo
Circolare Giornata Nazionale Bullismo
Visite: 597
- Febbraio, 2
- 484
- Circolari, Comunicazioni agli Alunni, Slide_home
- More
Circolare n.130 – Visita degli ambienti della scuola
Orientamento scolastico – Iscrizioni
Visite: 535
- Gennaio, 25
- 422
- Circolari, Comunicazioni agli Alunni, Slide_home
- More
Circolare n.127 – 27 gennaio 2024 – Il Giorno della Memoria
Visite: 357
- Gennaio, 24
- 413
- Circolari, Comunicazioni agli Alunni, Slide_home
- More
Come inviare e gestire le domande di iscrizione classi prime a.s. 2024/2025
Video Player
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://liceoscientificoguerrisi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2024/01/Come-inviare-e-gestire-le-domande-di-iscrizione-.mp4?_=1
Visite: 643
- Gennaio, 19
- 526
- Avvisi, News, Slide_home
- More
Premiazione progetto “Senato e Ambiente”
- Dicembre, 12
- 749
- News, Slide_home
- More
25 Novembre – Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Video Player
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://liceoscientificoguerrisi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2023/11/Video.mp4?_=2In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Arma dei Carabinieri ha organizzato la campagna di comunicazione e sensibilizzazione “Non rimanere in silenzio” (video, foto e motion graphic), grazie alla preziosa collaborazione con le scuole che hanno partecipato, anche per il 2023, al progetto per la legalità e contro la violenza di genere, oggetto di attenzione, da anni, dell’Istituzione.
La campagna è articolata su diverse iniziative accomunate dal dire “No!” a qualsiasi forma di comportamento violento o discriminante – sia fisico che psicologico, nella vita privata come in quella professionale – contro le donne. Le tante iniziative, che hanno coinvolto i media tradizionali, il web e i social, mirano ad aiutare e sostenere tutte le donne che subiscono maltrattamenti o vessazioni di qualsiasi tipo. Violenze o privazioni della propria dignità sono tali anche all’interno delle mura domestiche, quando l’autore è una persona cara. È per questo che l’azione dell’Arma è volta a contrastare il numero dei cosiddetti “reati spia”, spronando le vittime a muovere, con fiducia, il primo passo verso la libertà: sporgere denuncia. La Giornata è soprattutto l’occasione per riflettere e per ricordare che questo triste fenomeno si combatte anzitutto formando uomini e donne rispettosi della legalità, una sfida che comincia da lontano, tra i banchi di scuola, quando si forma la cultura ma soprattutto la coscienza dei cittadini del futuro. In tale ottica, i Carabinieri hanno deciso di puntare sulla creatività proprio dei giovani, coinvolgendoli in un progetto a livello nazionale.
Visite: 841
- Novembre, 25
- 653
- News, Slide_home
- More
Circolare n.84 – 25 Novembre 2023 – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
- Novembre, 25
- 527
- Senza categoria, Slide_home
- More
Premio Nazionale Lea Garofalo – Seconda Edizione
- Novembre, 24
- 472
- News, Slide_home
- More
Circolare n.82 – Un minuto di silenzio per Giulia Cecchettin
Visite: 558
- Novembre, 20
- 438
- Circolari, Comunicazioni agli Alunni, Slide_home
- More